BIOGRAFIA
Classe 1996.
Dotato di una fervida immaginazione, fin da bambino trascorre moltissimo tempo a scrivere e guardare film, passando le notti insonni e accumulando negli anni cassette e dvd. Creare storie, giocare con lo spettatore e in qualche modo ingannarlo sono sempre stati il suo punto di forza. Quasi per gioco inizia a riprendere i suoi amici in situazioni comiche e a caricarli su YouTube.
In seguito a studi economici, nel 2016 si iscrive all’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni di Busto Arsizio (VA), dove si laurea nel 2019 in Regia Cinematografica. Durante il percorso di studi ha modo di realizzare LMDB e Endless, che gli permettono di sperimentare e divertirsi con la narrazione.
Nel 2019 scrive e dirige “Simmetria” con protagonisti Leonardo Nenna, Maria Luisa Tondina e Noemi Bertoldi, cortometraggio vincitore di oltre 20 premi a livello nazionale e internazionale.
A inizio 2020, prima dell’epidemia di Covid-19, viene ingaggiato dalla Independent Movie Productions di Lugano, Svizzera, per dirigere il lungometraggio “Tracce di Follia”, con protagonisti Daniele Marcheggiani, Fabrizio Rocchi e Mauro Negri. Girato tra giugno e settembre dello stesso anno, il film partecipa al mercato del film di Berlino e Cannes. A partire dal 6 dicembre 2021 è distribuito nelle sale cinematografiche dalla Emera Film.
Nel 2021 dirige due nuovi cortometraggi: “Il Pezzo”, prodotto dalla Creative For You Productions, seguito da "Gas Station" insieme al collega Alessandro Gessaga.
Affascinato dal cinema di Christopher Nolan e dalla scrittura del fratello Johnatan, ha sempre provato a creare prodotti che si dissociano dalla più classica narrazione. Che si tratti di video commerciali o musicali, cerca sempre di seguire uno schema tutto suo e di far arrivare lo spettatore alla soluzione dopo dei colpi di scena inaspettati. Tutto questo in 2,40:1.